PERDONO DI ASSISI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Art. 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR

Gentile Interessato,

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati – Reg. UE n. 2016/679 (GDPR), Le forniamo le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali.

Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali da Lei forniti è PROVINCIA SERAFICA DI S. FRANCESCO DELL’ORDINE DEI FRATI MINORI (in seguito soltanto “Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M.” o “Titolare”), con sede ad ASSISI (PG), piazza Porziuncola 1, Fraz. S. MARIA DEGLI ANGELI, 06088, C.F./P.I. 00160170544, email privacy@assisiofm.org

Responsabile della Protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei dati – RPD (Data Protection Officer – DPO) nominato dalla Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M. è contattabile all’indirizzo email dpo@assisiofm.org o mediante lettera a mezzo raccomandata presso la sede della Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M.

Finalità del trattamento

Trattiamo i dati personali da Lei forniti per le seguenti finalità:

  1. Scrivi una preghiera”: il Suo nominativo, l’indirizzo email e i dati personali eventualmente contenuti nel testo della preghiera saranno trattati per consentirLe di pubblicare sul sito web del Perdono di Assisi la Sua preghiera;
  2. Crea il tuo Santino”: il Suo nome e il Suo indirizzo email ed eventualmente il nome e l’indirizzo email della persona a Lei cara a cui vuole regalare il “Santino” saranno utilizzati dalla Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M. per creare e per far avere a Lei o alla persona a Lei cara il “Santino” digitale personalizzato;
  3. Dona ora”: i Suoi dati personali saranno trattati per il compimento delle attività amministrative e contabili relative alla Sua donazione. E’ possibile che il Suo nominativo e la Sua email siano utilizzati dalla Provincia Serafica di San Francesco O.F.M. per inviarLe un messaggio di ringraziamento;
  4. Con il Suo consenso, tratteremo i dati anagrafici e di contatto da Lei forniti per inviarLe comunicazioni relative alle attività, agli eventi e alle iniziative proposte dalla Provincia Serafica di San Francesco O.F.M.

 

Base giuridica del trattamento

  1. Scrivi una preghiera”: il trattamento dei dati personali necessario per l’utilizzo di questo servizio si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte;
  2. “Crea il tuo Santino”: il trattamento dei dati personali necessario per l’utilizzo di questo servizio si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte;
  3. Dona ora”: il trattamento di dati personali necessario per effettuare la donazione si basa sull’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte e sull’adempimento di un obbligo di legge al quale è soggetto il Titolare del trattamento. L’invio di un messaggio di ringraziamento per la donazione ricevuta costituisce legittimo interesse del Titolare.
  4. L’invio di comunicazioni a carattere informativo e promozionale delle attività e delle iniziative della Provincia Serafica di San Francesco O.F.M. si basa sul consenso dell’Interessato.

 

“Dona ora” – Gestione dei pagamenti

I dati utilizzati per effettuare una donazione in favore dei Frati Minori di Assisi attraverso il servizio “Dona ora” vengono acquisiti direttamente da PAYPAL, gestore del servizio di pagamento per effettuare la donazione. La invitiamo a leggere l’Informativa sul trattamento dei dati personali fornita da PayPal.

Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati personali

  1. Scrivi una preghiera”: i dati personali richiesti sono necessari per poter utilizzare il servizio in esame. Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di pubblicare la Sua preghiera sul sito web del Perdono di Assisi. L’indicazione del Suo numero di telefono è invece facoltativa;
  2. Crea il tuo Santino”: i dati personali richiesti sono dati necessari per poter usufruire del servizio in esame. Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità per la Provincia Serafica di San Francesco O.F.M. di realizzare e di far avere a Lei o alla persona a Lei cara il “Santino” digitale personalizzato;
  3. Dona ora”: i dati personali sono necessari per effettuare la donazione e le connesse attività amministrative e contabili, secondo le disposizioni di legge. Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di effettuare la donazione;
  4. Il conferimento dei dati personali richiesti per finalità informative e commerciali è facoltativo. In mancanza, non vi saranno conseguenze per l’uso dei servizi sopra indicati, ma la Provincia Serafica non potrà informarLa su eventi, corsi, iniziative, offerte e promozioni dei Frati Minori della Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M.

 

Durata del trattamento

I Suoi dati personali verranno trattati:

  • fino al raggiungimento della finalità per cui i dati personali sono trattati ed anche successivamente per lo svolgimento delle attività amministrative e contabili connesse alla donazione;
  • nei limiti strettamente necessari per l’adempimento degli obblighi di legge a cui è soggetta la Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M.;
  • fino a revoca del consenso, quando il trattamento è basato su di esso (la revoca però non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca);
  • fino al venir meno dell’interesse legittimo della Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M., se il trattamento dei dati si basa su di esso.

 

Destinatari dei dati personali

Per le finalità sopra indicate, i dati personali da Lei comunicati potranno essere comunicati a:

  • dipendenti e soggetti a qualsiasi titolo inseriti nell’organizzazione della Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M., limitatamente a quanto strettamente necessario allo svolgimento delle proprie mansioni;
  • soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • soggetti terzi, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico per conto della Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M., previa lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza dei dati, nominati ove occorra responsabili del trattamento;
  • eventuali altri soggetti, ai quali la vigente normativa legale e/o contrattuale prevede un obbligo di comunicazione;
  • nel caso di pubblicazione della Sua preghiera su questo sito web, il testo della preghiera e il Suo nome saranno visibili agli altri utenti del sito web;
  • nel caso di utilizzo del servizio “Crea il tuo Santino” a favore di una persona a Lei cara, il Suo nome e cognome saranno comunicati alla persona che lo riceverà.

 

Trasferimento dei dati in Paesi extra Unione Europea

Il trattamento da parte della Provincia Serafica di San Francesco O.F.M. non implica il trasferimento dei dati in Paesi non facenti parte dell’Unione Europea. Qualora ciò si rendesse necessario, la Provincia Serafica di S. Francesco O.F.M. assicura fin da ora che il trasferimento avverrà nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali.

Diritti dell’Interessato

Ai sensi degli articoli 7 e da 15 a 22 del Reg. UE n. 2016/679 – GDPR Lei ha diritto di: 

  • revocare in ogni momento il consenso prestato. La revoca del consenso non fa venir meno la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;
  • accedere ai Suoi dati personali per ottenere informazioni sui dati trattati;
  • verificare la correttezza dei dati e chiederne la rettifica o l’aggiornamento;
  • opporsi al trattamento dei dati, come meglio specificato nella sezione sottostante;
  • ottenere la limitazione del trattamento. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
  • ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali, quando ricorrono le condizioni indicate dalla legge (ad esempio in caso di trattamento illecito);
  • ricevere i Suoi dati personali o farli trasferire, ove tecnicamente possibile, ad altro titolare. Questo diritto può essere esercitato quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, su un contratto di cui l’Interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

Può inoltre proporre reclamo all’Autorità di controllo (in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati personali) ai sensi dell’art. 77 del GDPR o ricorrere all’Autorità giudiziaria (art. 79 del GDPR).

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i dati personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, l’Interessato ha diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare. Se i dati personali sono trattati con finalità di marketing diretto, l’Interessato può opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione.

Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti sopra indicati inviando una email all’indirizzo privacy@assisiofm.org oppure una lettera a mezzo raccomandata a PROVINCIA SERAFICA DI S. FRANCESCO O.F.M. – UFFICIO COMUNICAZIONI, piazza Porziuncola 1, Fraz. S. MARIA DEGLI ANGELI, 06088 – ASSISI (PG).

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali relativo al sito www.perdonodiassisi.org consultare la nostra Privacy Policy.

Programma completo
Perdono di Assisi 2022 in Porziuncola

Triduo di preparazione 29–31 luglio 2022, alle ore 21.15 Presiede: p. Mauro Galesini OFM

Apertura della Solennità del Perdono Lunedì 1 agosto 2022 ore 7: Celebrazione eucaristica Presiede S. E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo T. e Foligno

ore 8.30: Celebrazione Eucaristica

ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede il M.R.P. Massimo Fusarelli, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori
Al termine: Processione di “Apertura del Perdono”

ore 14.30: Liturgia Penitenziale dei Pellegrini d’Abruzzo
Presiede il M.R.P. Luciano De Giusti, OFM Ministro provinciale dei Frati minori di Abruzzo-Lazio

ore 15.30: Celebrazione Eucaristica
Presiede il M.R.P. Matteo Siro OFM CAPP Ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini di Abruzzo-Lazio-Umbria

ore 18.30: Primi Vespri della Solennità e pellegrinaggio della città di Assisi
Presiede S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo T. e Foligno
Offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti

ore 20.45: Veglia di preghiera
Presiede il M.R.P. Luciano De Giusti, OFM Ministro provinciale dei Frati minori di Abruzzo-Lazio

Dedicazione della Porziuncola e Solennità del Perdono
Martedì 2 agosto 2022
ore 7 – 8.30 – 10 – 11.30 – 16.30 – 18: Celebrazione Eucaristica

ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede S.E. Rev.ma Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova

ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità
Presiede il M.R.P. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna

BASILICA APERTA fino alle ore 23.00

Mercoledì 3 agosto 2022
Ore 11.00: Celebrazione eucaristica
Presiede M.R.P. Enzo Maggioni OFM, Ministro provinciale dei Frati Minori del Nord Italia

Giovedì 4 agosto 2022
Ore 8.00: Celebrazione eucaristica
Presiede S.E. Mons. Rodolfo Cetoloni, Vescovo emerito di Grosseto

La Musica liturgica sarà eseguita dalla Corale Porziuncola, diretta da p. Matteo Ferraldeschi OFM, organista M° Jacopo Zembi
La liturgia sarà guidata da p. Andrea Dall’Amico OFM.

Altre iniziative
Domenica 31 luglio 2022 – ore 17.00 Teatro delle Stuoie, Domus Pacis
“Per lo tuo amore”
La crepa e la luce. Il cammino del perdono
Incontro con Gemma Calabresi Milite

Lunedì 1° agosto 2022 – Piazza della Porziuncola – Ore 21.30
Concerto della Banda della Polizia di Stato per la “Solennità del Perdono 2022”

Mercoledì 3 agosto 2022 – Piazza della Porziuncola – Ore 21.00
Musica di festa e adorazione per i giovani
“A te grido Signore infinitamente buono”, a cura della Pastorale giovanile della Diocesi di Assisi – Nocera U. – Gualdo T. e Foligno e dei Frati Minori d’Italia

Sarà possibile seguire in diretta tutti i principali eventi e celebrazioni dalla WebTv del sito www.porziuncola.org, dall’app gratuita “Frati Assisi” e attraverso i Canali social Facebook e YouTube “Frati Minori Assisi”.